La realizzazione di controsoffitti metallici per la Città Ministeriale
Negli ultimi anni il clima economico del Senegal sta
migliorando grazie a opere di ammodernamento e di investimenti lungimiranti.
Nel 2016, appena fuori Dakar, è stata inaugurata la Città
ministeriale Dakar-Diamniadio la quale fa parte di un piano di
decentralizzazione dei ministeri. L’enorme progetto consisteva nella realizzazione
di 3 edifici gemelli realizzati in stile europeo contemporaneo, costituiti da 7
piani con 1 parcheggio seminterrato ciascuno. I palazzi ospitano al piano terra
negozi di lusso e spazi di preghiera, mentre gli altri piani sono riservati
agli uffici ministeriali. I tre edifici sono collegati tra loro da passaggi
coperti che conducono a piazze pedonali nelle quali sono presenti maestose
fontane. Sul lato destro degli edifici vi sono i parcheggi destinati agli
utilizzatori esterni mentre quelli coperti saranno ad uso esclusivo dei
Ministri e del Presidente.
Ogni piano ha una superficie di 3.000 m2, mentre il
seminterrato è di 3.200 m2 per un totale di 73.000 m2.
I pannelli per i controsoffitti che abbiamo realizzato
Metalscreen è stata contattata per la realizzazione dei
controsoffitti metallici della Città Ministeriale. Per quest’opera abbiamo
fornito 73.000 m2 di pannelli microforati bianchi rivestiti con TNT acustico per contribuire a migliorare l’isolamento sonoro degli ambienti.
Una delle principali caratteristiche delle opere di
ammodernamento in Senegal consiste nell’attenzione all’ecologia a 360° ed è anche
per questo motivo che i progettisti hanno scelto i prodotti Metalscreen. I nostri
controsoffitti presentano al loro interno un 85% di materiale riciclato e sono
realizzati esclusivamente in alluminio preverniciato e in acciaio zincato in
modo tale che, una volta terminato il loro ciclo di vita, diventino rifiuti
innocui e siano completamente riciclabili.